EcoCalendari
Indicazioni sulla raccolta differenziata porta a porta:
Prima di scaricare l'EcoCalendario consulta l'elenco delle vie per scoprire a quale zona appartieni:
Scarica l'EcoCalendario per la tua zona:
Dati relativi alla raccolta differenziata nel Comune di Montanaro
Periodo: Gennaio-Febbraio 2018
Abitanti: 5.264
Totale Raccolta Differenziata: 178.620 Kg
Percentuale Raccolta Differenziata: 61,72%
Kg/Ab. RSU: 21,0
Per maggiori dettagli consulta la tabella in formato PDF
Totale Raccolta Differenziata: 1.045.195 Kg
Percentuale Raccolta Differenziata: 58,06%
Kg/Ab. RSU: 136,123
Totale Raccolta Differenziata: 1.071.894 Kg
Percentuale Raccolta Differenziata: 54,32%
Kg/Ab. RSU: 155,398
Cosa sono i Centri Di Raccolta (CDR)?
I CENTRI DI RACCOLTA sono luoghi a disposizione di tutti i cittadini in cui vengono raccolti tutti i tipi di rifiuti urbani, anche quelli che, per natura o dimensioni, non possono essere introdotti nei contenitori stradali. I CENTRI DI RACCOLTA non sostituiscono, ma integrano la funzione dei contenitori posizionati sul territorio. I rifiuti raccolti saranno recuperati al riciclo o allo smaltimento controllato.
I RIFIUTI SPECIALI VANNO SEMPRE PORTATI AI CENTRI DI RACCOLTA O CONFERITI PRESSO I MINIPUNTI DI RACCOLTA SUL TERRITORIO
Elenco dei CENTRI DI RACCOLTA
Centro di Raccolta
|
Centro di Raccolta
|
Centro di Raccolta
|
Centro di Raccolta
|
Centro di Raccolta
|
Centro di Raccolta
|
Centro di Raccolta
|
Centro di Raccolta
|
Centro di Raccolta
|
Centro di Raccolta
|
Accesso a pagamento ai Centri di Raccolta per utenze non domestiche
Possibilità di accesso a pagamento a tutti i Centri di Raccolta (CDR) anche per le utenze commerciali.
Per accedere al servizio, scaricare i moduli di richiesta qui di seguito e seguire la procedura di accreditamento.
Cosa conferire ai Centri Di Raccolta (CDR)
RAEE apparecchiature
Tutte le apparecchiature di grande e piccola dimensione che funzionano con energia elettrica o batterie (frigoriferi, lavatrici, forni, TV, apparecchi di illuminazione, ferri da stiro, telefoni cellulari, ecc.).
Per le grandi dimensioni quali frigoriferi, lavatrici, boiler, condizionatori ecc. si può anche prenotare il ritiro a domicilio al numero verde 800-401692
Ingombranti
Elettrodomestici, materassi, divani, poltrone, reti per letti, mobili, pneumatici, non possono essere gettati nei contenitori stradali o domiciliari.
Si può anche prenotare il ritiro a domicilio al numero verde 800-401692 (carico max 3 mc, posizionare su suolo pubblico solo nel giorno indicato)
Sfalci e ramaglie
Fiori recisi, foglie, erba, ramaglie, piccole potature di alberi e siepi, piante di piccole dimensioni, legno e segatura non trattata.
Si possono smaltire anche stipulando un contratto a pagamento a Seta.
Oli vegetali e minerali usati
Olio da cucina, olio da frittura, da sott'oli o da conservazione cibi, lubrificanti per motori automobilistici o per macchinari.
Anche in appositi contenitori sul territorio.
Abiti usati
Gli indumenti usati, puliti e in buono stato quali:indumenti e scarpe puliti in buono stato, borse, cinture, accessori.
Anche in appositi contenitori sul territorio.
Pile e farmaci
Pile rettangolari, stilo, ministilo o a bottone. Farmaci scaduti senza la confezione esterna (solo flaconi, blister,tubetti ecc...).
Anche in appositi contenitori sul territorio.
Toner usati
Anche in appositi contenitori sul territorio e presso i punti vendita.
RUP rifiuti urbani pericolosi
Sostanze tossiche e infiammabili, lacche, vernici, candeggina, fitofarmaci e pesticidi, tutti i prodotti etichettati T e/o F o con i simboli:
Biciclette
Per chi ha la residenza nei Comuni del Consorzio di Bacino 16 è possibile conferire nel CDR più comodo le biciclette, che saranno sottoposte ad un processo di riuso.
Macerie
Per chi ha la residenza nei Comuni del Consorzio di Bacino 16 è possibile conferire nel CDR più comodo le macerie, che saranno sottoposte ad un processo di riuso.
Calendario per la raccolta domiciliare degli sfalci
Montanaro(tutti i GIOVEDÌ esclusi i festivi) |
|
MARZO | 2 - 9 - 16 - 23 - 30 |
APRILE | 6 - 13 - 20 - 27 |
MAGGIO | 4 - 11 - 18 - 25 |
GIUGNO | 1 - 8 - 15 - 22 - 29 |
LUGLIO | 6 - 13 - 20 - 27 |
AGOSTO | 3 - 10 - 17 - 24 - 31 |
SETTEMBRE | 7 - 14 - 21 - 28 |
OTTOBRE | 5 - 12 - 19 - 26 |
NOVEMBRE | 9 - 16 - 23 |
Si ricordano le regole fondamentali:
• Esporre il bidone solo se pieno entro le ore 6.00 del giorno di raccolta.
• Esporre il bidone su strada e non lasciare materiale fuori dal bidone.
• Conferire i rifiuti sfusi, senza sacchi, esclusivamente all’interno del bidone.
Per i grossi quantitativi è necessario chiamare il Numero Verde 800-401692 per concordare il ritiro a pagamento, previo sopralluogo di valutazione.
Elenco dei contenitori SEPI per oli vegetali
Caselle T.sen.contenitori posizionamento |
Mappano di Caselle
n.contenitori posizionamento |
Castiglionen.contenitori posizionamento |
Cavagnolon.contenitori posizionamento |
Chivasso
n.contenitori posizionamento |
Gassino T.se
n.contenitori posizionamento |
Leinì
n.contenitori posizionamento |
Lombardore
n.contenitori posizionamento |
Montanaro
n.contenitori posizionamento |
San Benigno C.se
n.contenitori posizionamento |
San Mauro T.se
n.contenitori posizionamento |
Settimo T.se
n.contenitori posizionamento |
Torrazza Piemonte
n.contenitori posizionamento |
Verrua Savoia
n.contenitori posizionamento |
Volpiano
n.contenitori posizionamento |
Scarica l'elenco dei contenitori SEPI per oli vegetali in versione PDF:
Ubicazioni dei contenitori per la raccolta dei pannolini
I contenitori sono verdi e riportano un adesivo avente la scritta "Pannolini".
• N.1 contenitore da 240 litri in via Caviglietti 2
• N.2 contenitori da 240 litri presso il cortile Municipale
• N.2 contenitori da 240 litri presso il cimitero Comunale
Elenco dei contenitori posizionati per indumenti usati
Borgaro
- Piazza del donatore
- Via Risorgimento - accesso: piscina coperta
- Via Lanzo - accesso: ang. Via Norvegia
- Largo Grande Torino - accesso: vicino campo sportivo
Brandizzo
- Isola eco vicino cimitero: Lun-Gio-Sab 10.00-12.00; Merc CHIUSO; Mar-Ven 15.00-17.00
Brusasco
- Via Circonvallazione - accesso: dietro Comune
Castiglione
- Piazza Chiesa
- Via della Fornace
Chivasso
- Piazza Assunta 9
- Corso Galileo Ferraris 203 - Fraz. Castelrosso
- Via Bertola 8
- Via Capuccini 35
- Via Bradac 2
- Via Blatta 19
- Via Volpiano 15
- Via Brandizzo 11
- Via Paleologi 20
- Piazza d'Armi 8
- Viale Vittorio Veneto 39
- Viale Matteotti 9
- Viale dei Cappuccini - accesso: fronte chiesa
Foglizzo
- Via Roma 1
- Via Caluso 4
Gassino
- Via Collodi
Leinì
- Via De Amicis
- Via S.Francesco al campo
- Piazza Chiesa - Fraz. Tedeschi
- Via E.Agnelli
- Via Dott.sa Caviglietto
- Piazza Gobetti
Lombardore
- Via Vauda
- Via Volpiano
Montanaro
- Stazione FS
- Via S.Pellico
Rivalba
- Via Roncola
Rondissone
- Via Garibaldi 66
San Raffaele Cimena
- Via Italia
Sciolze
- Via Roma 7
San Benigno
- Largo Einaudi
- Piazza Italia - accesso: vicino scuole
- Strada delle alpine
Settimo Torinese
- Via Asti 16
- Via Castiglione 29 - accesso: piazza merceto
- Via Cascina Nuova 35
- Via Luigi Einaudi - accesso: ang. piazza mercato
- Via Fenoglio 2
- Via Fantina 47
- Via Leinì 69
- Corso Piemonte - accesso: ang. Via Lanzo
- Via Regio Parco 15
- Via S.Maurizio 6
- Via Don Gnocchi 4
- Via S.Mauro 65
- Via Villafranca 2
- Via Gottardo 34
- Via Consolata 12
Torrazza Piemonte
- Piazza del Municipio
Verolengo
- Via Rimembranza - accesso: vicino al Comune
Scarica l'elenco dei contenitori posizionati per indumenti usati in versione PDF: